La consulenza on line gratuita è temporaneamente sospesa
Un’area dove pubblicare messaggi ed avere risposte esaurienti da un professionista qualificato.
*leggere bene il regolamento prima di richiedere la consulenza online gratuita
consulenza online gratuita accessibile senza registrazione, è importante per richiedere qualsiasi tipo di informazione di cui è possibile una spiegazione scritta.
1) PRIMO FORM IN FONDO ALLA PAGINA NELL’AREA COMMENTI non funziona sulla versione semplificata di questa pagina. Se non sei sicuro di quale stai visualizzando clicca lo stesso ti reindirizziamo alla versione completa.
IL CONSULENTE RISPONDERÀ SOLO ALLE RICHIESTE PERVENUTE IN QUESTA SEZIONE, CERCA IN FONDO ALLA PAGINA IL PULSANTE “MOSTRA COMMENTI”
Il servizio di consulenza gratuita è offerto per promuovere il sito e favorire il posizionamento sui motori, per tali motivi la modalità di fruizione prevede:
- La pubblicazione delle domande e risposte provenienti dall’area gratuita sarà visibile a tutti
- la pubblicazione avverrà sempre rispettando la privacy ed omettendo i dati personali
Si offre la consulenza gratuita per far conoscere il sito a più persone.
I tempi di risposta per la consulenza gratuita possono essere anche lunghi, se avete necessità di una risposta nelle 24 ore è consigliabile richiedere quella a pagamento
Si necessita di una risposta in giornata o al massimo 24ore?
standard25, standard35, gold o Silver
in cosa consiste la consulenza STANDARD25 e STANDARD35?
sono le due consulenze di base meno costose, ad un prezzo piccolo piccolo e soprattutto FISSO, per non ricevere sorprese sgradite di aumenti di prezzo quando si richiede il preventivo.
per maggiori informazioni leggi il regolamento
In cosa consiste la consulenza Fiscale Gold o Silver?
Commercialista online mette a disposizione altri due servizi di consulenza online
per ricevere le risposte velocemente e privatamente
a chi ne fa richiesta abbiamo attivato altre due tipologie di consulenze SILVER e GOLD.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACCEDERE
ALLA CONSULENZA ONLINE SILVER E GOLD E SAPERE COME RICHIEDERLE
consulenza online silver e gold
PER LA CONSULENZA GRATUITA
CONTINUARE A SCORRERE LA PAGINA.
1) INVIA LA RICHIESTA DI CONSULENZA
Se non funziona il modulo di invio è perché sei nella versione semplificata della pagina. Se non sei sicuro di quale stai visualizzando clicca lo stesso ti reindirizziamo noi per accedere alla versione funzionante
2) Precedenti consulenze (Il form non più attivo)
Potete consigliarmi e darmi direttive? Grazie!
Buongiorno, sono libera professionista gestione separata Inps in regime forfettario; per poter accedere al bonus Inps di Maggio di 1000€ devo autocertificare di aver avuto un calo del 33% nel reddito del secondo bimestre 2020 rispetto allo stesso periodo 2019.
Visto che vorrei essere sicura di aver avuto questo calo, volevo sapere come poter calcolare questo reddito.
Grazie.
Buonasera. Sono il dott. Gatti Domenico. Per calcolare la riduzione in percentuale del reddito tra II bimestre 2020 rispetto al II bimestre 2019 deve operare il seguente calcolo : visto che si trova nel regime forfetario deve sottrarre al suo fatturato prodotto nel II bimestre 2020 il fatturato prodotto nel II bimestre 2019. L’importo risultante deve essere negativo altrimenti non si è avuto calo. A questo punto si divide l’importo risultante per il fatturato prodotto nel II bimestre 2019 e si moltiplica per 100. Se tale importo è inferiore o uguale al 33 % allora si può richiedere il bonus maggio 23020 pari a 1000 €. Ho parlato di fatturato nel suo caso poiché sta nel regime forfetario l’abbattimento secondo il coefficiente di redditività è ininfluente ai fini del calcolo della riduzione di redditività espressa in termini percentuali.
Buona serata
dott. Gatti Domenico
Salve,
Dovrei cambiare la pavimentazione delle piastrelle in terrazza di casa e dovrei sostituirle con delle nuove, previa rimozione di quelle attuali .
Ho letto che potrei usufruire della detrazione fiscale del 50% per questo tipo di lavoro (includendo l’ acquisto delle nuove piastrelle).
Non sono pero’ sicuro se per usufruire di questo sgravio fiscale devo solo compilare i bonifici online scegliendo la dicitura ‘per agevolazione fiscale’ e immettendo partita Iva e numero di fattura che mi verranno date negli appositi spazi oppure devo seguire un iter più complesso (per esempio comunicazione del lavoro al SUE o altro).
RingraziandoLa in anticipo per il suo tempo e la sua gentilezza,
Buonasera sono il dott. Gatti Domenico. in merito alla sua domanda le dico che lei deve richiedere le fatture di lavori e pagare tramite bonifico per ristrutturazioni. Poi non deve fare altro.
Buona serata
dott. Gatti Domenico
Buonasera, devo aprire una partita iva forfettaria come tecnico informatico con la possibilità di vendere e fatturare anche il materiale utilizzato per le riparazioni.
Occorre essere inscritto alla camera di commercio per la vendita?
Mi spiegate la prassi, occorre prima iscriversi alla camera di commercio e poi aprire partita iva?
A tutto ciò aggiungo che sto usufruendo della NASPI quindi mi cofermate che il mio fatturato non deve superare i 4.800 € annui?
Grazie
Buonasera sono il dott. Gatti Domenico. In merito alla sua domanda le dico che per intraprendere l’attività indicata deve aprire la partita IVA per erogazione di servizi di consulenza nell’ambito delle tecnologie dell’informatica e vendita di materiali per riparazioni. Successivamente deve iscriversi alla camera di commercio e alla gestione commercianti dell’Inps. Dopo deve inviare comunicazione all’Inps che opta per il forfetario. In tal caso pagherà il 65 % dei contributi Inps calcolati per l’anno di riferimento. In merito alla dichiarazione dei redditi per l’anno in cui apre la partita IVA per il semplice fatto di aver aperto la partita IVA anche se non fattura da allora in poi e fino all’anno di cessazione della partita IVA dovrà presentare ogni anno la dichiarazione dei redditi. Sulla NASPI le imposte saranno conguagliate dall’INPS a fine anno. In riguardo all’attività autonoma essendo soggetta a regime forfetario dovrà pagare l’imposta sostitutiva; l’imposta sostitutiva si calcolerà sui ricavi totali incassati nell’anno di riferimento per le due attività sopra indicate di servizi di consulenza nell’ambito delle tecnologie dell’informatica e vendita di materiali per riparazioni. C’è da segnalare che comunque si deve comunicare all’INPS entro un dato tempo l’inizio dell’attività. Nel caso in cui si percepisce un reddito netto da attività autonoma compreso tra 0 e 4800 € dalla data di apertura partita IVA fino alla fine del periodo della NASPI si avrà diritto a un indennità ridotta della NASPI pari all’80 % dell’importo stabilito. Se però nell’anno di riferimento come reddito netto da attività autonoma lei percepisce più di 4800 euro si perde il diritto a percepire la NASPI da quell’anno in poi. In tal caso si dovrà procedere a restituire le somme relative alla NASPI percepite da quel determinato anno senza diritto.
Buona serata
Salve, mi chamo Antonella, vorrei avere delucidazioni sulla mia situazione lavorativa fiscale.
Avendo percepito nell’anno 2019 3 CUD:
1: lavoro dipendente presso agenzia lavorativa
2: lavoro autonomo “contratto di collaboratore sportivo”
3: Naspi
ho superato la soglia dei 10000€ annui (11.600). La mia domanda è: c’è un modo per non fare dichiarazione dei redditi?
Grazie in anticipo per la risposta
Buona sera sono il dott. Gatti Domenico. In merito alla sua domanda nel caso di piu’ modelli di certificazione unica l’unico modo in cui si possa evitare di dover presentare la dichiarazione dei redditi è che l’ultimo datore di lavoro tenga conto degli altri redditi e conguagli le imposte complessive che lei deve pagare considerando tutti e tre i modelli di certificazione unica. Tale situazione è difficile da praticare. Pertanto le dico che con ogni probabilità dovrà presentare la dichiarazione dei redditi.
Buona serata